Rimedi contro i topi per ogni esigenza: soluzioni professionali delle migliori marche adatte a privati e aziende, da trappole per ratti con cartoncini collanti a erogatori ed esche per topi, inclusi gli appositi cartelli per segnalare il monitoraggio.
punteruolo del grano
Punteruolo del grano
La femmina scava un piccolo foro nella cariosside e vi deposita un uovo, poi richiude il foro con del materiale gelatinoso. Un’altra femmina è in grado di capire se la cariosside è già stata colonizzata oppure no e quindi comportarsi di conseguenza, infatti di solito viene deposto solo un uovo per ogni cariosside. Le femmine sono in grado di deporre 40-250 uova. L’uovo per schiudere impiega da pochi giorni fino a 2 settimane, a seconda della temperatura e dell’umidità. La larva si sviluppa cibandosi della cariosside dall’interno, senza intaccarne lo strato esterno. La specie presenta 4 età larvali. La pupa si forma sempre all’interno della cariosside e dura 5-20 giorni, l’adulto sfarfallato dalla pupa si apre un foro, abbastanza grande con bordi frastagliati e abbandona il chicco oramai completamente svuotato. Se le condizioni di umidità e temperatura sono ottimali il ciclo vitale si completa in poco più di 1 mese, mentre può impiegare fino a 5 mesi in altre condizioni. Gli adulti sono piuttosto longevi, possono vivere fino a 8 mesi. Manifestano la tanatosi: quando disturbati ritraggono le zampe, si lasciano cadere e si fingono morti. Questa specie non vola, ma può camminare per lunghe distanze e quindi infestare altri cereali, preferisce stare all’interno della massa della granaglia, al buio o comunque in luoghi poco luminosi.
Adulto:
Lungo circa 2,5-5 mm (le dimensioni possono variare notevolmente), è di colore nero-brunastro, presenta un capo allungato e stretto all’estremità detto rostro, dove è portato l’apparato boccale di tipo masticatore. Le antenne sono genicolate (portate ad angolo retto, tipico dei Curculionidi), la specie è incapace di volare, non sono presenti le ali posteriori.
Uovo:
Molto piccolo, allungato, translucido.
Larva:
La larva è senza zampe, di forma leggermente arcuata con i segmenti centrali del corpo più grandi di quelli all’estremità, il colore è biancastro, il capo, piccolo, si nota perché è di colore bruno chiaro.
Pupa:
Tipica pupa dei coleotteri, è di colore bianco, con le antenne e le zampe libere dal resto del corpo.
Ambienti frequentati:
Magazzini e altri locali di stoccaggio del grano, magazzini delle navi, locali di lavorazione dove stazionano anche piccole quantità di granella, mulini.
Materiali attaccati:
Cereali, ma anche frutta secca in particolare castagne, grano saraceno, manioca, leguminose da granella, arachidi, semi di girasole e pasta.
Danni:
Gli adulti con il loro apparato boccale masticatore forano le cariossidi non solo per deporre le uova ma anche per cibarsene. Le larve le svuotano completamente. Per i comportamenti caratteristici della specie l’infestazione non è facilmente e tempestivamente individuabile, pertanto spesso i danni sono piuttosto gravi e una partita di grano, se non monitorata, può essere completamente distrutta; restano gli involucri delle cariossidi e una specie di sfarinato composto dagli escrementi.
Cipermetrina insetticida liquido concentrato Cipeplus – 1lt
Cipermetrina insetticida liquido concentrato Cipeplus a base di Cipermetrina, che agisce per ingestione e per contatto, con azione abbattente ed estremamente residuale.
TARGET:
- INSETTI VOLANTI: mosche, zanzare, moscerini, vespe, calabroni, tignole, ecc.
- INSETTI STRISCIANTI: scarafaggi, formiche, acari, ragni, zecche, pulci, pesciolini d’argento, ecc.
UTILIZZO: Disinfestazione di alberghi, comunità, magazzini, mezzi di trasporto, ambienti rurali, industrie, cassonetti per la raccolta dei rifiuti, ecc. Cipeplus® è indicato per l’uso anche in aree verdi urbane e per trattamenti con termonebbiogeni e generatori ULV
Confezione: 1 bottiglia da 1 LITRO.Fumigante Insetticida a Idro-Reazione Cyperfum – Barattolo da 20 gr
- bustina con l’acqua;
- barattolo con insetticida da 20 gr.
Fumogeni per disinfestazione Cifum 7.2 a base di Cifenotrina
I Cifum 7.2 sono fumogeni per disinfestazione a base di Cifenotrina con un’elevata azione abbattente e residuale che rimane invariata sia che si tratti di insetti volanti sia di insetti striscianti.
La modalità di accensione di questo fumogeno è di tipo a innesco senza produzione di fiamma.
TARGET: • INSETTI VOLANTI: mosche, zanzare, vespe, moscerini, ecc. • INSETTI STRISCIANTI: scarafaggi, formiche, pulci, zecche, cimici, ragni, pesciolini d’argento, ecc.
Cifum 7.2 è particolarmente indicato per il trattamento di ambienti civili e industriali, depositi di materie prime e capannoni industriali.
Insetticida acaricida New Spraymaster one shot 150 ml
Insetticida con piretro naturale pronto uso Permecid PU – 750ml
Permecid PU è un Insetticida con piretro naturale pronto uso in emulsione acquosa. A base di estratto di Piretro naturale (Chrysanthemum cinerariaefolium) e Permetrina ad elevata azione abbattente.
TARGET:
- INSETTI VOLANTI: mosche, zanzare, vespe, moscerini, ecc.
- INSETTI STRISCIANTI: scarafaggi, formiche, pulci, acari,zecche, cimici, ragni, pesciolini d’argento, ecc.
Polvere di piretro Mastercid PS insetticida in polvere a base di piretro naturale – 1kg
Polvere di piretro Mastercid PS insetticida in polvere a base di piretro naturale pronto all’uso caratterizzato da un elevato potere abbattente.
TARGET: • INSETTI STRISCIANTI: formiche, scarafaggi, porcellini di terra, acari, pulci, zecche, ecc.
Indicato sia all’interno sia all’esterno, per il trattamento di abitazioni (cucine, scantinati, davanzali, marciapiedi, ecc.), di giardini, delle zone perimetrali degli edifici, di nidi di formiche visibili sui prati o sotto la vegetazione, di aree adiacenti alle case o di ambienti civili, per creare una barriera preventiva.
Il prodotto va applicato spargendo la polvere con un apposito polverizzatore o direttamente negli interstizi o nei siti nei quali potrebbero trovarsi gli insetti bersaglio.
Confezione da 1 kg.